Problemi più comuni

Lo studio fornisce consulenza e assistenza agli operatori del settore e anche ai cittadini che abbiamo in corso problematiche legate ai propri animali.

Se hai bisogno di assistenza di un avvocato non aspettare che sia troppo tardi

Affidandovi al nostro studio verrete seguiti da professionisti competenti in materia e abituati a lavorare in ambiente dinamico.

Team di legali per animali

Spesso la consulenza viene richiesta a professionisti generici, senza sapere che il diritto degli animali richiede un continuo aggiornamento professionale specifico oltre che una spiccata passione per la natura. Affidandovi al nostro studio verrete seguiti da professionisti amanti degli animali.

Avv. Francesca Zambonin

Studio Legale Zambonin

Avv. Marco Viscardi

Studio Legale Zambonin

Mia - In ufficio con noi

Studio Legale Zambonin

urine di cani

Urine di cani su auto dei condomini

Se si trovano urine di cani di altri condomini sulle ruote delle auto parcheggiate, è possibile identificarli tramite le videocamere di sorveglianza?

danni causati dal cane

Il dog sitter è responsabile dei danni causati dal cane mentre è con lui

Che tu sia il proprietario di un cane o un semplice dog sitter, per la Cassazione nel momento in cui porti a passeggio l’animale sei ugualmente responsabile dei danni causati dal cane: vige su di te un obbligo di custodirlo con le debite cautele, sia che sia di tua proprietàRead More

eredità al proprio cane

Lasciare l’eredità al proprio cane (VeraTV 08/11/2020)

È possibile lasciare l’eredità al proprio cane? Si può nominare una persona o associazione che si prenda cura dell’animale?

muore il cane

Muore il cane? È un danno morale

Nel numero di novembre di Quattro Zampe parliamo del danno morale di quando muore il cane, riconosciuto in una recente sentenza.

proprietà del cane in caso di divorzio

Proprietà del cane in caso di divorzio (VeraTV 01/11/2020)

Sto divorziando e il mio partner sostiene di avere la proprietà esclusiva del nostro cane, in quanto intestato a lui all’anagrafe canina. Cosa dice la legge in proposito?