animali in condominio
Cercando per tag
4zampe
4zampeinfiera
abbandono di animali
affidamento
allevatori
animale domestico
animali
animali domestici
animali in condominio
avvocato animali
cane
cani
cassazione
cavalli
circo
compravendita
condominio
danno morale
denuncia proprietario cane
diritto degli animali
divorzio
eredità
eventi
gatti
maltrattamenti
maltrattamento
maltrattamento animali
maltrattamento di animali
morso cane
morso dal cane
normativa
proposta di legge
Quattro Zampe
randagi
responsabilità
responsabilità civile
responsabilità penale
risarcimento
risarcimento danni
sentenze
separazione
tutela animali
uccisione di animali
vera tv
veterinario
Animali in appartamento e risarcimento danni
La detenzione di animali in condominio può essere validamente vietata solo se il regolamento che pone in divieto è di tipo contrattuale ovvero se accettato dal singolo condomino all’atto del rogito o approvato dall’assemblea all’unanimità.
Possesso di animali in condominio
Tra gli argomenti più dibattuti in tema condominiale vi è quello della detenzione di animali all’interno del condominio: quando può dirsi lecita? Quando, al contrario, si può protestare o intervenire per porre termine ad eventuali comportamenti pregiudizievoli dell’animale?