animali in condominio
Cercando per tag
Gli odori sgradevoli degli animali in condominio possono costituire reato
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che gli odori sgradevoli degli animali presenti all’interno di un condominio possono costituire reato.
Legittimità del sequestro preventivo di animali detenuti in condominio
Una notizia interessante degli ultimi giorni riguarda la legittimità del sequestro preventivo di animali detenuti in condominio, disposta con ordinanza dal Tribunale del Riesame di Trieste.

Nullità del divieto di detenere animali in condominio
L’articolo di oggi evidenzia la nullità del divieto di detenere animali in condominio: passo ulteriore e importante nel campo delle tutele dei nostri amici a quattro zampe.
Liti di condominio per gli animali
La l. 220/2012 “riforma del condominio” all’Art. 16 riformando, tra gli altri, anche l’articolo 1138 del codice civile, aggiunge un comma molto interessante: «Le norme del regolamento (condominiale) non possono vietare di possedere o detenere animali domestici».