animali domestici
Cercando per tag
La responsabilità civile del veterinario
La responsabilità civile del veterinario: contrattuale o extracontrattuale? E il consenso informato? Dall’Agosto del 2012, come disciplinato dall’articolo 3 del DL 138/2011, tutti i veterinari italiani sono obbligati a stipulare un’assicurazione per i danni derivanti dall’esercizio professionale: infatti il veterinario nell’esercizio della propria attività assume delle responsabilità anche legali, neiRead More
Guinzaglio, museruola: cosa dice la normativa
Per poter uscire di casa serenamente in compagnia del proprio cane è fondamentale conoscere quali siano gli obblighi imposti dalla legge ai proprietari di cani, per tutelare i terzi e la pubblica incolumità.
Cane libero nel cortile del condominio: condannato il padrone
Con la Sentenza n. 4672 del 3.2.2009 la 4^ Sez. Penale della Corte di Cassazione ha sancito definitivamente il divieto di lasciare circolare liberamente il proprio cane nel cortile condominiale, privo di guinzaglio e di supervisione da parte del proprietario/detentore.
Ospiti il cane di altri? Sei responsabile per i danni causati
Dalla recente Sentenza n. 2414 del 04/02/2014 emessa dalla III Sez. della Corte di Cassazione Civile si può dedurre la seguente massima: “La responsabilità di chi si serve dell’animale per il tempo in cui lo ha in uso, ai sensi dell’art. 2052 cod. civ., prescinde sia dalla continuità dell’uso, siaRead More
Il cane abbaia troppo? Rischi di pagare molto salato
La convivenza, si sa, non è sempre facile: spesso è necessario tollerare, sopportare comportamenti o situazioni di vicinato con il solo scopo del “quieto vivere”. Vi sono tuttavia alcune situazioni nelle quali la soglia della normale tollerabilità viene di gran lunga oltrepassata: risulta a tal fine esemplare la sentenza n.Read More