animali domestici
Cercando per tag

Animali e condominio
La vita di condominio, si sa, non è sempre facile: spesso è necessario tollerare, sopportare comportamenti spiacevoli o sgradite situazioni di vicinato, con il solo scopo del “quieto vivere”; se a ciò aggiungiamo tutte le problematiche legate alla detenzione di animali domestici in appartamento, è facile comprendere il motivo perRead More

L’abbandono “casalingo” di animali
Nell’ultimo periodo si sono accesi i riflettori su una crudele usanza per la quale alcuni scellerati padroni di animali abbandonano il loro fedele quattrozampe all’interno dell’abitazione, o sul balcone, o nel giardino o cortile della casa o dell’azienda, garantendo pochissime razioni di cibo e acqua e scarse condizioni igienico sanitarie.Read More

L’affidamento dell’animale in caso di separazione: evoluzioni recenti
Abbiamo già discusso in queste pagine dell’affidamento dell’animale domestico quando la coppia (o peggio la famiglia) si separa; e abbiamo già sottolineato come, in un Paese dove quasi una famiglia su due vive in compagnia di un animale domestico, la legge in ambito civilistico sia totalmente carente a riguardo. VediamoRead More

Dei delitti contro il sentimento per gli animali – Profili penali
Con la legge n. 189/2004 è stato finalmente introdotto nel Codice Penale il “TITOLO IX-BIS – DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI” il quale modifica ed inasprisce la disciplina riguardante, in generale, il maltrattamento verso gli animali.
Nuova proposta di legge per punire l’abbandono di animali
Notizia recente e interessante riguarda la nuova proposta di legge volta a punire l’abbandono di animali.