Archives
Cercando per autore

Cane da salvataggio da operare, lo Stato può pagare?
Chiunque abbia un cane sa quanto sia difficile vederlo star male, e quanto sia costoso curarlo quando necessita di cure veterinarie. Da tempo c’è chi si batte per ottenere assistenza veterinaria pubblica, almeno per le fasce più povere della cittadinanza, proposte che per ora rimangono utopie.

La Sicilia contro il randagismo: approvata una legge ad hoc
Quello dei cani randagi è un fenomeno che, specialmente in alcune zone del sud Italia, affligge molti paesi e campagne. Forse è capitato anche a qualche lettore di imbattersi in uno o più cani di nessuno, spesso affamati e bisognosi di attenzione, altre volte selvatici e terrorizzati dall’uomo. Migliaia diRead More

In Norvegia vietato l’allevamento di cavalier king e bull dog inglesi
Per il Tribunale di Oslo bull dog inglesi e cavalier king sono due razze che impongono al cane inutili sofferenze, ragion per cui non hanno motivo di continuare ad essere allevate. Proprio in base a questa valutazione, da molti ritenuta discutibile e da tanti altri invece apprezzata, una recente eRead More

È riciclaggio sostituire il microchip di un cane smarrito
Può capitare a tutti di trovare un cane smarrito che vaga spaesato in città o nei campi: in questo caso la cosa migliore da fare è allertare le autorità competenti in modo da riuscire a recuperarlo, metterlo in sicurezza e, soprattutto, verificare che abbia il microchip così da poterlo restituireRead More

Investe un cane e lo uccide, niente attenuanti generiche se l’ha fatto apposta
Non si applicano le attenuanti generiche nei confronti del responsabile della morte di un cane, che volutamente lo ha investito per ucciderlo, neppure se è incensurato. A stabilirlo (anzi, a ricordarlo) è il Tribunale di Lecce che ha disposto la condanna a due anni di carcere e 10mila euro diRead More